top of page
20150427_MX_030.jpg

 ROTARY CLUB BERGAMO CITTÀ ALTA 

Service continuativi 
DEL NOSTRO CLUB

Premio Donizetti

Tra le iniziative che maggiormente testimoniano l’impegno del Club verso i giovani e la cultura musicale, si distingue il Premio Donizetti, istituito nell’anno rotariano 1994‑95 sotto la presidenza del socio Gianfrancesco Gonzaga. Il Premio nasce con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare gli allievi meritevoli del Conservatorio Gaetano Donizetti-Politecnico della Arti di Bergamo, riconoscendone l’impegno, il talento e la dedizione nello studio della musica. Grazie al Premio Donizetti, il nostro Club conferma ogni anno la propria attenzione alle giovani promesse musicali della città, offrendo loro non solo un riconoscimento, ma anche un concreto incentivo al proseguimento del percorso formativo.

Borse di studio Fantoni-Manzù

Istituito nell’anno rotariano 1999–2000, durante la presidenza del socio Dario Della Volta, il Premio Fantoni nasce per promuovere la creatività e la sensibilità dei giovani attraverso l’arte. Dal 2025, il progetto si è rinnovato e ampliato, coinvolgendo attivamente gli studenti del Liceo Artistico Giacomo e Pio Manzù di Bergamo. È stato introdotto un tema annuale, attorno al quale gli studenti sono invitati a sviluppare opere originali che esplorino questioni di attualità, con attenzione ai valori sociali, civili e inclusivi. Il Premio rappresenta un’opportunità formativa e culturale, stimolando nei partecipanti una riflessione critica sul mondo contemporaneo e offrendo uno spazio in cui esprimere, attraverso le tecniche artistiche, pensieri e visioni personali.

Premio cinematografico Roberto Gavioli

Istituito nel 2009, il Premio è dedicato a Roberto Gavioli – rotariano, regista e pioniere dell’audiovisivo applicato alla pubblicità, all’arte e al mondo industriale. Rivolto al mondo della scuola, il concorso nasce per avvicinare i giovani al linguaggio cinematografico e stimolarne la creatività. Ogni anno gli studenti sono invitati a realizzare un cortometraggio a tema, sviluppando competenze espressive, narrative e tecniche attraverso un’esperienza formativa completa.

Scambio studenti istituti alberghieri

Protagonisti l’Istituto Alberghiero di San Pellegrino e la HO.GA. di Villingen e organizzato con il nostro Rotary gemello.

Prevede lo scambio di quattro studenti per Istituto per quattro settimane con il coinvolgimento di due strutture di fama europea nell’ambito della ristorazione.

San Paolo in Bianco

Il Rotary Club Bergamo Città Alta sostiene l’associazione San Paolo in Bianco, impegnata nella promozione della cittadinanza attiva per giovani con disabilità, favorendone autonomia, orgoglio e senso di appartenenza. Nell’ambito di questa collaborazione, i soci volontari del Club partecipano il sabato mattina, insieme a una o due persone fragili (con autismo) e a un educatore professionale, presso il punto vendita Coop Lombardia di Via Autostrada, al progetto “Bibliotecario in Coop”. Nell’ambito di questo progetto viene offerto un servizio di prenotazione, ritiro e consegna dei libri del Sistema Bibliotecario Urbano, con l’obiettivo di promuovere la lettura e, soprattutto, di favorire l’inclusione e la valorizzazione delle persone con fragilità.

BergamoScienza

Il Rotary Club Bergamo Città Alta, con il contributo di molti suoi soci, sostiene BergamoScienza sin dalla sua fondazione fino ad oggi, riconoscendone il valore educativo e culturale. Il festival, nato nel 2003, è un’importante manifestazione di divulgazione scientifica gratuita e aperta a tutti, che promuove il sapere attraverso conferenze, laboratori, mostre e incontri con esperti di livello internazionale. Coinvolgendo attivamente scuole, studenti e cittadini, BergamoScienza stimola la curiosità e avvicina il pubblico, in particolare i giovani, al mondo della scienza e dell’innovazione.

"Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia."

Paul Harris

Fondatore del Rotary

Loghi vettoriali ROTARY_berg città alta_BIANCO.png

V.le Vittorio Emanuele II n. 43

24121 Bergamo BG

Segreteria del club e informazioni

Alessandra Vaccher | info@rotbgalta.org

 M. +39 347 8454193

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona

Rotary Club Bergamo Città Alta ©2022 | C.F. 95034180166 | Privacy Policy | Powered by Tramite srl

bottom of page